Alberobello

Il borgo dei Trulli

Alberobello è celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate trulli, dal 1996 rientrate nel patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

La cittadina nacque ufficialmente sul finire del 1400, per volontà dei Conti di Conversano che ai tempi possedevano il territorio e che affidarono il lavoro ad alcuni contadini.

I trulli, diffusi fra le popolazioni messapiche che abitarono la Puglia centrale dal secolo VIII fino all’arrivo dei Romani, discendono direttamente, anche nel nome, dalle tholos (dal greco, cupole) micenee, probabilmente introdotte dai mercanti e navigatori che nella metà del secondo millennio avanti Cristo approdarono sulla costa tarantina.

La durata della visita è di circa 2-3 ore per apprezzare con lentezza la bellezza. Si svolge prevalentemente all’esterno, tra il Rione Aia Piccola (la zona più autentica e originale) e Rione Monti, dove è presente l’agglomerato più numeroso, i cui trulli oggi sono adibiti a botteghe e negozi.

Here We Are

Indirizzo

Alberobello

GPS

40.7841242, 17.2377031

Puglia: You are always welcome !

Explore what to do around Acquarossa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *